04-11-2025 09:07
Hello.A suspected Hymenoscyphus sprouting on a thi
04-11-2025 12:43
Edvin Johannesen
Hi! One more found on old Populus tremula log in O
03-11-2025 21:34
Edvin Johannesen
These tiny (0.4-0.5 mm diam.), whitish, short-stip
28-10-2025 15:37
Carl FarmerI'd be grateful for any suggestions for this strik
03-11-2025 16:30
Hans-Otto Baral
Hello I want to ask you if you have found this ye
28-10-2025 19:33
Nicolas Suberbielle
Bonjour à tous,Je voudrais votre avis sur cette r
In questi ultimi mesi ho lavorato alla catalogazione ed alla revisione nomenclaturale delle collezioni micologiche dell'erbario dell'Orto Botanico di Pisa (PI). L'ultimo indice disponibile risale al 1909 ! Il lavoro è ancora lontano dalla conclusione...Molti campioni conservati in PI sono typus, mentre altri sono specie dimenticate (come la Mazzantia branaudiana Sacc. & Berl. Che ho inviato proprio oggi a Alain...). Molte appartengono a classiche collezioni di exsiccata come quella di de Thümen (Mycotheca Universalis), Rabenhorst (Herb. mycol. II, Fungi Europaei), Roumeguere (Champignons d'Europe), Saccardo (Mycotheca Veneta) e l'Erbario Crittogamico Italiano (ser. I e ser. II).
In questi giorni sto lavorando ad un pacco impegnativo, contenente i generi Mazzantia, Phyllachora, Polystigma, Roumegueria, Melogramma, Diatrype e Hypoxylon.
Qualcuno può aiutarmi a cercare letteratura su questi generi ? Ogni contributo è ben accetto ! In particolare cerco:
BARR 1978. The Diaporthales in North America. Cramer.
LAESSØE 1994. Index Ascomycetum. I. Xylariaceae. Syst. Ascomyc. 13: 43-112.
MILLER 1961. A Monograph of the World Species of Hypoxylon. University of Georgia Press, Athens, GA.
LUTTRELL 1951. Taxonomy of the Pyrenomycetes. Univ. Missouri Stud. Sci. ser. 24 (3): 1-120.
JU & ROGERS 1996. A revisiono f the genus Hypoxylon. APS Press.
Capisco che sono tutti lavori con molte pagine...ma qualcuno ha pietà di me ?
I could send you Ju's thesis of 1995 (17 MB), or do you have it?
Regards
Martin
Chris
another is sent.

