
29-03-2025 05:45
Sebastien BassoHello, I'm conducting a mycological inventory in

19-04-2025 20:48
Dear Ascofrance. I have not posted pyrenos for a l

19-04-2025 08:51
Henri KoskinenCould you help me in the right direction with this

18-04-2025 21:54

Hi Forum,I found this aquatic pyrenomycete a few d

16-04-2025 08:53
Hello.An anamorph photographed under holm oaks thi

18-04-2025 17:13

I found this interesting reddish Helotiales growin

18-04-2025 11:34
Me mandan el material seco de Galicia (España), r
Demande d'aide
Cacialli Gabriele,
29-08-2011 11:00

pour mon travail sur le genre Peziza, je cherche la d.o. de Peziza lentifera Vent. 1812, Hist. Champ. France: index, tav. 40
Pouvez m'aider svp?
1000 mercis,
Gabriele
Guy Garcia,
29-08-2011 13:17
Carlo Agnello,
30-08-2011 07:34

Re : Demande d'aide
Ciao Gabriele,
questa introduce la tavola che ha postato Guy. Fries in Sylloge cita la "Peziza lentifera" del Bulliard tra le Nidulariaceae. Inoltre 1812 potrebbe essere una data errata per la pubblicazione dell'Histoire che se non sbaglio arriva al 1808..1809... Comunque Ventenat nel 1812 non c'era più...
Insomma credo che non troverà spazio nella monografia..che attendiamo con ansia !
Ciao
questa introduce la tavola che ha postato Guy. Fries in Sylloge cita la "Peziza lentifera" del Bulliard tra le Nidulariaceae. Inoltre 1812 potrebbe essere una data errata per la pubblicazione dell'Histoire che se non sbaglio arriva al 1808..1809... Comunque Ventenat nel 1812 non c'era più...
Insomma credo che non troverà spazio nella monografia..che attendiamo con ansia !
Ciao
Cacialli Gabriele,
30-08-2011 08:18

Re : Demande d'aide
Ahhh...c'est l'ouvrage de Bulliard!!!! Mea culpa...:-)
Merci cher Guy,
Gabriele
Merci cher Guy,
Gabriele
Cacialli Gabriele,
30-08-2011 08:34

Re : Demande d'aide
Caro Carlo,
grazie anche a te, come vedi la calura di agosto ha mietuto un'altra vittima: io!!! Avevo voglia a cercare opere di Ventenat...:-) Purtroppo un lavoro di questo tipo porta prima o poi a prendere qualche cantonata sesquipedale!!! Per fortuna ho tanti amici più abituati alle alte temperature che mi danno una mano... :-)))
Però la data "dovrebbe" essere corretta, perché dell'Histoire in effetti è stata pubblicata una seconda parte del Tomo II nel 1812, che pare sia stata distrutta da un incendio appena dopo la pubblicazione, e della quale ne sono rimasti solo pochissimi esemplari. Ti dico questo perché a suo tempo mi capitò di affrontare la questione quando pubblicai la monografia sui Coprinus...La copia dell'Histoire che consultai io ovviamente non conteneva la seconda parte del secondo volume!
Grazie comunque dell'incoraggiamento, a presto,
Gabriele
grazie anche a te, come vedi la calura di agosto ha mietuto un'altra vittima: io!!! Avevo voglia a cercare opere di Ventenat...:-) Purtroppo un lavoro di questo tipo porta prima o poi a prendere qualche cantonata sesquipedale!!! Per fortuna ho tanti amici più abituati alle alte temperature che mi danno una mano... :-)))
Però la data "dovrebbe" essere corretta, perché dell'Histoire in effetti è stata pubblicata una seconda parte del Tomo II nel 1812, che pare sia stata distrutta da un incendio appena dopo la pubblicazione, e della quale ne sono rimasti solo pochissimi esemplari. Ti dico questo perché a suo tempo mi capitò di affrontare la questione quando pubblicai la monografia sui Coprinus...La copia dell'Histoire che consultai io ovviamente non conteneva la seconda parte del secondo volume!
Grazie comunque dell'incoraggiamento, a presto,
Gabriele